Sicurezza sul lavoro: approvato il Testo Unico

by demichiel

Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato in via definitiva lo schema di decreto legislativo per la predisposizione di un Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il provvedimento dovrà essere controfirmato dal Presidente della Repubblica prima di essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Il decreto entrerà in vigore 15 giorni dopo con alcune eccezioni.

Il provvedimento ha una portata compilativa ed anche innovativa rispetto al sistema previgente in materia di tutela e sicurezza sul lavoro, fermo restando il rispetto del rinnovato assetto costituzionale delle competenze Stato-Regioni. La finalità perseguita è quella di realizzare un complesso di norme stabili ed armonizzate, espressione di un assestamento della materia che possa offrire agli operatori e agli utenti in genere certezza di regole e una chiara strumentazione normativa.

Il Testo Unico è composto da 13 Titoli, 306 articoli e 52 allegati. Nell’articolato vengono ricompresi gli obblighi fondamentali di natura organizzativa e comportamentale, mentre vengono riservate agli allegati le norme tecniche. Il Testo unico trova applicazione nei confronti di tutti i lavoratori subordinati ed autonomi; restano esclusi soltanto i lavoratori domestici.