Scadenze per i corsi di aggiornamento nel 2016

by demichiel
Il D. Lgs. 81/2008 (Testo unico della sicurezza) e i due Accordi Stato-Regione del 21.12.2011 obbligano tutti i datori di lavoro e lavoratori a frequentare dei corsi per la sicurezza.

 

  • Classificazione delle aziende secondo gli Accordi Stato-Regione
Categoria di rischio Attività dell’azienda
Basso Ufficio e servizi, commercio, artigianato, turismo (alberghi, ristoranti), cultura e spot
Medio Agricoltura, pescheria, formazione, trasporto, magazzinaggio e trasporto
Alto Settore della costruzione, settore produzione alimentare, tessili, legno, produzione, energia, rifiuti, raffinerie, chimica, settore sanitario, servizi sociali, assistenza residenziale

 

  • Durata die corsi di base e di aggiornamento
Funzione Categoria di rischio Formazione di base Corso di aggiornamento
Datore di lavoro RSPP Basso 16 ore 6 ore
Medio 32 ore 10 ore
Alto 48 ore 14 ore
Dirigenti Tutti 16 ore 6 ore
Preposti Tutti 8 ore 6 ore
Lavoratore Basso 8 ore 6 ore
Medio 12 ore
Alto 16 ore

 

  • Termine entro il quale deve essere fatto il corso di aggiornamento
Data del corso di base  
Termine per il corso di aggiornamento
11.01.2007 al 11.01.2012 Entro il 11.01.2017
Dal 11.01.2012 Entro 5 anni dal rilascio del diploma

 

Consigliamo a tutti gli imprenditori di pianificare tempestivamente i corsi di aggiornamento.

 

Assieme all’Abbazia di Novacella organizziamo tutti i corsi di base e di aggiornamento per datori di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori.

 

I corsi vengono organizzati presso l‘Abbazia di Novacella, in val Pusteria (Scuola superiore dell’agricoltura – Teodone e Centro Culturale Grand Hotel – Dobbiaco) e su richiesta anche in azienda.

 

Per ulteriori informazioni: www.bildungshaus.it/arbeitssicherheit