Formazione specifica per l’uso di macchinari pericolosi
Secondo l’accordo stato regione del 22 febbraio, entrato in vigore il 12.03.2013, ogni utente che guida uno dei macchinari sotto elencati, deve possedere una formazione specifica. Questo accordo riguarda non solo i dipendenti di un’azienda, ma anche i lavoratori autonomi e le aziende familiari.
Note:
- Gli utenti che entro il 03.2013 sono stati incaricati per iscritto dell’utilizzo di una o puì attrezzature sopra elencate devono adempiere alla formazione entro 24 mesi dall’entrata in vigore dell’accordo stato-regione (12.03.2015)
- Gli utenti che dopo il 03.2013 sono stati incaricati per iscritto dell’utilizzo di una o puì attrezzature sopra elencate devono frequentare subito la formazione richiesta.
Regolamento transitorio dal 12.03.2013 (per utenti che hanno già frequentato un corso specifico) | |||
Fromazione di base | Durata | Esame teorico/pratico effettuato | Approfondimenti richiesti |
effettuata entro il 12.03.2013 | Corrisponde con la durata minima del nuovo regolamento | sì | Corso di aggiornamento di 4 ore entro i prossimi 5 anni |
Non corrisponde con la durata minima del nuovo regolamento | sì | Corso di aggiornamento di 4 ore entro il 12.03.2015 | |
Non corrisponde con la durata minima del nuovo regolamento | no | Corso di aggiornamento di 4 ore entro il 12.03.2015 con esame teorico/pratico |
Atrezzature non riportate, come ad esempio gru a portale, battipista, sega a motore, ecc. non rientrano in questa normativa. Nonostante questo il datore di lavoro è obbligato dall’Art. 73 del D. Lgs.81/08 ad informare e formare i dipendenti in maniera consona.